7. Monitoraggio inverter/caricabatterie VE.Bus
7.1. Impostazioni del limitatore di corrente in ingresso
Impostazione “Annullato da pannello remoto” in VEConfigure
Questo capitolo spiega le implicazioni dell’attivazione o disattivazione il controllo utente delle impostazioni del limitatore di corrente in ingresso, come si vede in questo menù:

Il limite impostato dall’utente nel CCGX sarà applicato a tutti gli ingressi se è attivo “Annullato da pannello remoto”, configurato tramite VictronConnect o VEConfigure:

Come esempio, prendiamo un barca con due entrate CA e un Quattro, nella quale:
Un Generatore con una capacità di fornitura di 50 A è collegato all’ingresso 1;
La potenza banchina è collegata all’ingresso 2. (La potenza disponibile dipende dalla portata dell’alimentazione elettrica del porto).
Configurare il sistema esattamente come nella schermata del VEConfigure qui sopra. L’ingresso 1 ha priorità sull’ingresso 2, pertanto il sistema si collegherà direttamente al generatore, quando questo è in funzione. Si applicherà il limite di corrente in ingresso prefissato a 50 A. E quando il generatore non è disponibile ed è disponibile un’alimentazione nell’ingresso 2, il Quattro utilizzerà il limite di corrente in ingresso configurato nel CCGX.
Altri due esempi: (In entrambi i casi, se si disattiva “Annullato da pannello remoto”, l’impostazione di un limite di corrente nel CCGX non avrà alcun effetto. E se si attiva “Annullato da pannello remoto” per entrambi gli ingressi, il limite di corrente impostato nel CCGX sarà applicato ad entrambi gli ingressi).
Valori minimi del limite di corrente in ingresso
Quando il PowerAssist è attivo nel VEConfigure, esiste un limite di corrente in ingresso minimo. Il limite effettivo è diverso in ogni modello.
Dopo aver impostato la corrente in ingresso su un valore inferiore al limite, sarà automaticamente aumentata nuovamente fino al limite.
Tenere presente che ancora possibile impostare il limite di corrente in ingresso sullo 0. Quando impostato sullo 0, il sistema si troverà in passthrough (caricabatterie disattivato).
Sistemi in parallelo e trifase
Il limite di corrente ingresso in CA configurato è il limite totale per fase.
7.2. Avvertimento di rotazione fase
L’alimentazione in CA, da Generatore o da Rete, a un sistema inverter/caricabatterie trifase deve avere la corretta rotazione, detta anche sequenza. Se così non fosse, l’Inverter/caricabatterie non accetterà l’alimentazione CA e rimarrà in modalità Inverter.
In tale caso, l’Avviso di rotazione fase sarà eliminato. Per risolvere il problema, cambiare il cablaggio nell’entrata CA: scambiare una qualsiasi delle fasi, cambiando in pratica la rotazione da L3 → L2 → L1 a L1 → L2 → L3. Oppure riprogrammare i Multi e modificare la fase assegnata affinché coincida con il cablaggio.
Nello stesso dispositivo GX, l’avvertimento apparirà come notifica nel GUI:

È visibile anche nei menù:

E nel Portale VRM è visibile nel widget Allarmi e avvertimenti VE.Bus, nella pagina Avanzate:

Sarà anche elencato nel Registro Allarmi del VRM e sarà inviata una e-mail, tramite il sistema di Monitoraggio degli Allarmi VRM.
7.3. Monitoraggio delle avarie di rete
Quando questa caratteristica è attiva, scatta un allarme quando il sistema non si collega all’ingresso CA, configurato per essere Rete o Banchina, per più di 5 secondi.

L’allarme appare come Notifica nel GUI e come allarme nel Portale VRM ed è disponibile nel Modbus-TCP/MQTT.
Se ne raccomanda l’uso per i sistemi ausiliari. Ma anche per gli yacht o i veicoli alimentati da potenza banchina.
Tenere presente che queste impostazioni monitorizzano che il sistema sia collegato alla rete/banchina, Il monitoraggio del generatore è già disponibile come parte della funzione Avvio/arresto generatore e non come parte di questo.
Non utilizzare questa caratteristica nei sistemi che impiegano le impostazioni Ignora ingresso CA nei nostri inverter/caricabatterie: quando il sistema ignora l’ingresso CA, ad es., funziona in modalità isola, come previsto, anche se la rete è disponibile, indicherà una avaria di rete.
7.4. Menù Avanzate
Equalizzazione
Avvio equalizzazione. Per i dettagli, vedere i documenti del Multi o del Quattro.
Rileva nuovamente sistema
Rileva nuovamente il tipo di inverter/caricabatterie e le sue caratteristiche & e configurazione. Utilizzare questa caratteristica quando, ad esempio, un BMS VE.Bus si usa come parte di un sistema ma non lo è più.
Ripristino sistema
Riavvia l’inverter/caricabatterie quando smette di riprovare. Ad esempio, dopo un (molto) pesante sovraccarico o tre sovraccarichi successivi.
Test relè ESS
Mostra lo stato del test relè ESS. Importante solamente quando si tratta di un sistema ESS. Vedere la D9 nelle FAQ del Manuale ESS per i dettagli.