3. Caratteristiche
3.1. Rilevamento automatico della tensione batteria
Il caricabatterie solare rileva automaticamente la tensione di sistema (tensione batteria) da 12, 24 o 48 V alla prima accensione. Se in una fase successiva fosse necessaria una diversa tensione di sistema, oppure il caricabatterie solare è collegato a un sistema da 36 V, tali impostazioni possono essere configurate manualmente nelle impostazioni del caricabatterie solare.
3.2. Eccezionale algoritmo MPPT
Tracciamento MPP ultra veloce
Il caricabatterie solare è dotato di un regolatore MPPT ultra veloce. Ciò è particolarmente vantaggioso quando l’intensità della luce solare cambia, ad esempio, in caso di tempo nuvoloso. Grazie al regolatore MPPT ultra veloce, si raccoglie il 30 % in più di energia, rispetto ai caricabatterie solari con un regolatore PWM e il 10 % in più rispetto a regolatori MPPT più lenti.
Rendimento fotovoltaico ottimale
Il caricabatterie solare è dotato di un innovativo algoritmo di tracciamento, che massimizza sempre la raccolta di energia, bloccandosi al MPP ottimale (Punto di Massima Potenza). In caso di ombra parziale, è possibile che vi siano due o più punti di massima potenza sulla curva potenza-tensione. Gli MPPT convenzionali tendono a bloccarsi ad un MPP locale, che potrebbe non essere il MPP ottimale.
3.3. Efficienza di conversione altissima
Il caricabatterie solare possiede un’efficienza di conversione altissima. L’efficienza massima supera il 98 %. Uno dei vantaggi dell’alta efficienza è che il caricabatterie solare non possiede ventilatori di raffreddamento ed è garantita la massima corrente in uscita fino a una temperatura ambiente di 40 °C (104 °F).
3.4. Altissima protezione elettronica
Il caricabatterie solare è protetto contro sovratemperatura. L’uscita è completamente tarata per una temperatura ambiente fino a 10 °C (104 °F). Se la temperatura dovesse alzarsi ulteriormente, si ridurrebbe la corrente in uscita.
Il caricabatterie solare è dotato di protezione contro polarità FV inversa e contro corrente FV inversa.
3.5. App VictronConnect
La App VictronConnect si può usare per:
Monitorare il caricabatterie solare e visualizzare in tempo reale i dati del fotovoltaico e della batteria.
Attivare le funzionalità del caricabatterie solare.
Accedere ai dati della cronologia e alla cronologia errori, fino a un massimo di 30 giorni.
Configurare le impostazioni del caricabatterie solare.
Aggiornare il firmware.
Schermata della App VictronConnect dove appaiono i dati in tempo reale e i dati della cronologia
La App VictronConnect si può scaricare dall’App Store o dalla pagina di download di Victron Energy. La app è disponibile per le seguenti piattaforme:
Android
Apple iOS (tenere presente che non supporta USB, è disponibile sono per connessione tramite Bluetooth)
MacOs
Windows (tenere presente che non supporta Bluetooth, è disponibile solo per connessione tramite USB)
Da dove scaricare la App VictronConnect
La App VictronConnect si può collegare al caricabatterie solare tramite il dongle VE.Direct Bluetooth Smart.
Connessione App VictronConnect tramite Bluetooth e dongle VE.Direct Bluetooth Smart.
La App VictronConnect si può collegare al caricabatterie solare tramite l’interfaccia USB VE.Direct.
Connessione App VictronConnect tramite USB e interfaccia USB VE.Direct
La App VictronConnect si può collegare al caricabatterie solare tramite un dispositivo GX collegato alla stessa rete locale o tramite internet e il portale VRM.
Connessione App VictronConnect tramite LAN o internet (portale VRM) e un dispositivo GX (ad esempio, un Cerbo GX)
3.6. Display
Esiste una serie di opzioni display:
Il Portale VRM (è necessario un dispositivo GX o un GlobalLink 520)
Il Regolatore MPPT: un display esterno che si collega alla porta VE.Direct (il cavo VE.Direct non è in dotazione con il Regolatore MPPT)
3.7. Porta VE.Direct
La porta VE.Direct serve per comunicare con il caricabatterie solare. Si può utilizzare in diverse situazioni:
Per collegarsi a un dispositivo di monitoraggio, come un dispositivo GX o il GlobalLink.
Per collegarsi alla App VictronConnect.
Per un controllo esterno.
Per collegarsi a questa porta sono necessari cavi o interfacce speciali:
Cavo VE.Direct: si usa per collegarsi a un dispositivo GX o al GlobalLink.
Interfaccia VE.Direct a USB: si usa per collegarsi tramite USB alla App VictronConnect.
Dongle VE.Direct Bluetooth Smart: si usa per collegarsi tramite Bluetooth alla App VictronConnect.
Cavo uscita digitale TX VE.Direct: si usa per il controllo dei lampioni o per creare un’uscita del carico virtuale.
Cavo on/off non invertibile di accensione/spegnimento remoto VE.Direct: si usa per accendere o spegnere il caricabatterie solare da remoto.
3.8. Batteria in carica
3.8.1. Batteria in carica adattiva a 3 fasi
Il caricabatterie solare è un caricatore a 3 fasi. Le fasi di carica sono: Massa - Assorbimento– Mantenimento.
Massa
Durante la fase di massa, il caricabatterie solare fornisce la massima corrente di carica per caricare rapidamente le batterie. Durante questa fase la tensione batteria aumenta lentamente. Quando la tensione batteria raggiunge la tensione di assorbimento configurata, si arresta la fase di massa e inizia la fase di assorbimento.
Assorbimento
Durante la fase di assorbimento, il caricabatterie solare è passato alla modalità tensione costante. La corrente che fluisce fino alla batteria diminuisce gradualmente. Quando la corrente sia caduta al di sotto di 2A (corrente di coda), si arresta la fase di assorbimento e inizia la fase di mantenimento.
In caso di scariche di ridotta entità, la durata della fase di assorbimento viene limitata, per evitare di sovraccaricare la batteria. Ma se la batteria aveva subito una scarica profonda, il tempo di assorbimento viene prolungato automaticamente, al fine di assicurare la carica completa della batteria.
Mantenimento
Durante la fase di mantenimento la tensione si riduce e si mantiene lo stato di carica completa delle batterie.
Suggerimento
A differenza del caricabatterie CA, il caricabatterie solare non necessita la fase di stoccaggio, giacché di notte non è presente energia solare e la carica della batteria si arresta.
3.8.2. Algoritmo di carica flessibile
La App VictronConnect consente di selezionare 8 algoritmi di carica predefiniti oppure un algoritmo di carica completamente programmabile. La durata delle fasi di tensione di carica e corrente di carica può essere personalizzata.
Inoltre, è possibile configurare 8 algoritmi predefiniti mediante un interruttore girevole.
3.8.3. Carica di compensazione
Alcuni tipi di batterie piombo-acido necessitano una carica di compensazione periodica. Durante la compensazione, la tensione di carica aumenta fino a superare le normali tensioni di carica, al fine di compensare le celle.
Se fosse necessaria una carica di compensazione, si può attivare tramite la App VictronConnect.
3.9. Rilevamento della temperatura
Il rilevamento della temperatura consente la carica a compensazione di temperatura. Le tensioni di carica di assorbimento e mantenimento sono regolate in base alla temperatura della batteria (sono necessari accessori) o alla temperatura interna del caricabatterie solare.
Quando si debbano caricare batterie piombo acido in ambienti caldi o freddi, è necessaria la carica a compensazione della temperatura della batteria.
La compensazione della temperatura si può attivare o disattivare nelle impostazioni del caricabatterie solare e la quantità di compensazione, ovvero il coefficiente di compensazione (mV/ºC), è regolabile.
3.9.1. Sensore di temperatura interno
Il caricabatterie solare è dotato di un sensore di temperatura interno integrato.
La temperatura interna serve per la configurazione delle tensioni di carica a compensazione di temperatura. A tale fine si utilizza la temperatura interna quando il caricabatterie solare è “freddo”. Il caricabatterie solare è “freddo” quando è presente solo un piccolo flusso di corrente verso la batteria. Tenere presente che questa è solo una stima della temperatura ambiente e della batteria. Se fosse necessaria una misurazione più accurata della temperatura della batteria, si consiglia di utilizzare un sensore di temperatura batteria esterno, vedere il capitolo Sensore di temperatura e di tensione esterno.
Sensore di temperatura e di tensione esterno. L’intervallo di compensazione della temperatura è compreso tra 6 °C e 40 °C (39 °F e 104 °F).
Il sensore di temperatura interno si utilizza anche per sapere se il caricabatterie solare si è surriscaldato.
3.9.2. Sensore di temperatura e di tensione esterno
Il Rilevatore Smart Battery è un sensore wireless di tensione e temperatura della batteria e si può usare con il caricabatterie solare. Misura la temperatura e la tensione della batteria e le invia tramite Bluetooth al caricabatterie solare.
Il caricabatterie solare utilizza le misurazioni del Rilevatore Smart Battery per:
Carica a compensazione di temperatura utilizzando la reale temperatura della batteria, invece della temperatura interna del caricabatterie solare. Una precisa misurazione della temperatura batteria migliora l’efficienza di carica e allunga la vita utile delle batterie piombo acido.
Compensazione della tensione. La tensione di carica viene aumentata per compensare un’eventuale caduta di tensione lungo i cavi della batteria durante la carica ad alta corrente.
Il caricabatterie solare comunica con il Rilevatore Smart Battery tramite Bluetooth, mediante una Rete VE.Smart. Per ulteriori dettagli sulla Rete VE.Smart, vedere il manuale del Collegamento in rete VE.Smart.
In alternativa, si può configurare una Rete VE.Smart che misuri la temperatura e la tensione della batteria, posta tra un caricabatterie solare e un BMV-712 Smart o un monitor della batteria SmartShunt dotato di un Sensore temperatura per BMV, nel qual caso non sarebbe necessario il Rilevatore Smart Battery.
Nota
Tenere presente che la Rete VE.Smart può essere configurata solo se il caricabatterie solare è dotato di comunicazione tramite Bluetooth e tale Bluetooth è attivo, oppure se è dotato di dongle VE.Direct Bluetooth Smart.
![]() |
Esempio di Rete VE.Smart di un Rilevatore Smart Battery e un caricabatterie solare
3.10. Rilevamento della tensione
Un Rilevatore Smart Battery o un monitor della batteria opzionale misura la tensione del morsetto batteria e la invia al caricabatterie solare tramite Bluetooth, utilizzando la rete VE.Smart. Se la tensione batteria è inferiore alla tensione di carica del caricabatterie solare, quest’ultimo aumenterà la sua tensione di carica per compensare le perdite di tensione.
3.11. Accensione/spegnimento remoto
Si può creare un morsetto virtuale di accensione/spegnimento remoto usando il cavo non invertibile di accensione/spegnimento remoto VE.Direct.
3.12. WireBox
La MPPT WireBox opzionale è una copertura in plastica che si può montare su un caricabatterie solare. Protegge i morsetti della batteria e del FV, evitando contatti accidentali o di ispezione con tali morsetti. Fornisce un livello supplementare di sicurezza ed è particolarmente utile se il caricabatterie solare è installato in una zona di accesso generale.
Per ulteriori informazioni e per sapere qual è la MPPT WireBox più indicata per il proprio caricabatterie solare, vedere la pagina prodotto della MPPT WireBox:
Esempio di caricabatterie solare con MPPT WireBox