6. Funzionamento
6.1. Avvio
Il caricabatterie solare si accende appena collegato a una batteria e/o a un pannello solare. Subito dopo l’accensione, il caricabatterie solare può comunicare tramite la porta VE.Direct . Utilizzando VictronConnect o il display opzionale, si possono leggere i dati del caricabatterie solare ed effettuare le configurazioni delle impostazioni.
Il caricabatterie solare inizia a caricare la batteria appena la tensione FV diventa 5 V più alta della tensione batteria. Perché la carica continui, la tensione FV deve rimanere almeno 1 V più alta della tensione batteria.
6.2. Batteria in carica
Il regolatore di carica inizia un nuovo ciclo di carica ogni mattina, quando il sole inizia a splendere e quando la tensione FV è 5 V più alta della tensione batteria.
Metodo predefinito per determinare la durata e il termine dell’assorbimento delle batterie piombo acido
Il comportamento dell’algoritmo di carica dei caricabatterie solari è diverso da quello dei caricabatterie collegati alla CA. Leggere attentamente questa sezione del manuale per capire il comportamento del caricabatterie solare e seguire sempre le raccomandazioni del fabbricante delle batterie.
Avviso
I valori della tensione menzionati in questo capitolo fanno riferimento a sistemi da 12 V: per quelli da 24 V moltiplicare i valori per 2 e per i sistemi da 48 V moltiplicarli per 4.
Il tempo di assorbimento è determinato per difetto dalla tensione inattiva della batteria all’inizio di ogni giorno, in base alla seguente tabella:
Tensione batteria all’avviamento | Moltiplicatore | Tempo massimo di assorbimento |
---|---|---|
< 11,9 V | x 1 | 6 h |
11,9 V - 12,2 V | x 0,66 | 4 h |
12,2 V - 12,6 V | x 0,33 | 2 h |
> 12,6 V | x 0,16 | 1 h |
La tensione di assorbimento predefinita è 14,4 V e la tensione di mantenimento predefinita è 13,8 V.
Il contatore del tempo di assorbimento si avvia quando si cambia da prima fase ad assorbimento.
I caricabatterie solari MPPT, inoltre, terminano l’assorbimento e passano a mantenimento quando la corrente della batteria scende al di sotto di una soglia limite di bassa corrente, detta “corrente di coda”. Il valore predefinito della corrente di coda è 2A.
Le impostazioni predefinite (tensioni, moltiplicatore tempo di assorbimento e corrente di coda) possono essere modificati mediante la App VictronConnect.
Esistono due eccezioni per il normale funzionamento:
Se si utilizza in un sistema ESS, l’algoritmo del caricatore solare non è attivo e segue la curva in base a quanto richiesto dall’inverter/caricabatterie.
Per le batterie al litio CAN-bus, come le BYD, la batteria stessa dice al sistema, compreso il caricatore solare, quale tensione di carica usare. Questo Limite di Tensione di Carica (CVL) in alcune batterie è persino dinamico: cambia nel tempo, in base, ad esempio, alla tensione massima della cella del pacchetto e ad altri parametri.
Variazioni di comportamento non previste
Arresto del contatore del tempo di assorbimento:
Il contatore del tempo di assorbimento si avvia quando si raggiunge la tensione di assorbimento configurata e si arresta quando la tensione in uscita è inferiore alla tensione di assorbimento configurata. Tale caduta di tensione può avvenire, ad esempio, quando la potenza del FV (a causa di nubi, alberi, edifici) è insufficiente per caricare la batteria e alimentare i carichi.
Riavvio del processo di carica:
L’algoritmo di carica si ripristina se la ricarica si arresta per un’ora. Ciò può accadere quando la tensione del FV cade al di sotto della tensione batteria a causa di maltempo, ombre o fenomeni similari.
Batteria sotto carica o scarica prima che inizi la carica fotovoltaica:
Il tempo di assorbimento automatico dipende dalla tensione della batteria di avviamento (vedere tabella). La stima di tale tempo di assorbimento può essere erronea se è presente una sorgente di carica aggiuntiva (as es., un alternatore) o un carico nelle batterie. Questo è un problema inerente l’algoritmo per difetto. Ad ogni modo, nella maggior parte dei casi è più consigliabile di un tempo di assorbimento fisso, indipendentemente da altre sorgenti di carica o dallo stato delle batterie. È possibile sovrascrivere l’algoritmo di assorbimento per difetto, impostando un tempo di assorbimento fisso quando si programma il regolatore di carica solare. Tenere presente che ciò può causare una sovraccarica delle batterie. Vi preghiamo di vedere le impostazioni raccomandate dal produttore delle batterie.
Tempo di assorbimento determinato dalla corrente di coda:
In alcune applicazioni potrebbe essere preferibile determinare il tempo di assorbimento esclusivamente in base alla corrente di coda. A tale fine, aumentare il fattore di moltiplicazione del tempo di assorbimento predefinito (attenzione: la corrente di coda delle batterie al piombo-acido non scende a zero quando le batterie sono completamente cariche, e tale corrente di coda “residuale” può aumentare sensibilmente quando le batterie invecchiano).
Impostazioni per difetto, batterie LiFePO4
La tensione di assorbimento predefinita è di 14,2 V (28,4 V, 56,8 V) e il tempo di assorbimento è fissato e impostato su 2 ore. La tensione di mantenimento è impostata su 13,5 V (27 V, 54 V). La compensazione è disattivata. La corrente di coda è impostata su 0 A, in modo che il tempo completo di assorbimento sia disponibile per il bilanciamento delle celle. La compensazione della temperatura è disattivata e l’interruzione per bassa temperatura è impostata su 5. Queste sono le impostazioni raccomandate per le batterie LiFePO4, ma possono essere regolate se le specifiche del produttore delle batterie consigliano altri valori.
Ripristino dell’algoritmo di carica:
L’impostazione predefinita per riavviare il ciclo di carica è Vbatt < (Vmantenimento - 0,4 V), per le batterie piombo-acido, e Vbatt < (Vmantenimento - 0,1 V) per le batterie LiFePO4, durante 1 minuto. I valori si riferiscono a batterie da 12 V: moltiplicare per due in caso di batterie da 24 V e per quattro in caso di batterie da 48 V.
6.3. Compensazione automatica
Avvertimento
Non eseguire la carica di compensazione nelle batterie Gel, AGM, VRLA o al litio.
La compensazione può causare danni alla batteria, se questa non è compatibile con la carica di compensazione. Prima di attivare la compensazione, consultare sempre il produttore della batteria.
La compensazione automatica è disattivata per difetto. Quando è attiva, può essere configurata con un numero compreso fra 1 (ogni giorno) e 250 (una volta ogni 250 giorni).
Se la compensazione automatica è attiva, la carica di assorbimento viene seguita da un periodo a corrente costante limitato in tensione. La corrente è limitata per difetto all’8 % della corrente della massa e può essere regolata tra lo 0 % e il 100 %. La corrente della massa è impostata per difetto sulla corrente di carica massima del caricabatterie solare, salvo che sia stata scelta una corrente di carica più bassa.
La durata massima della compensazione è impostata per difetto su 1 ora e può essere configurata tra 0 minuti e 24 ore. La compensazione automatica termina quando si raggiunge il limite di tensione o quando si raggiunge la durata massima impostata della compensazione, a seconda dell'evento che si verifichi per primo.
Quando una compensazione automatica non termina in giornata, non riprende il giorno successivo. La sessione di compensazione successiva avverrà in base al valore impostato nell’intervallo giornaliero.
6.4. Batterie al litio
Per prevenire guasti prematuri, le batterie al litio ferro fosfato (LiFePo4) non devono essere necessariamente completamente cariche. Le impostazioni predefinite (e raccomandate) delle batterie al litio sono:
Impostazione | Sistema 12 V | Sistema 24 V | Sistema 48 V |
---|---|---|---|
Tensione di assorbimento | 14,2 V | 28,4 V | 56,8 V |
Tempo di assorbimento | 2 h | 2 h | 2 h |
Tensione di mantenimento | 13,2 V | 26,4 V | 52,8 V |
Tali impostazioni sono regolabili.
6.5. Procedura di arresto e riavvio
Quando i terminali del FV e/o della batteria sono alimentati, il caricatore solare è sempre attivo. Il caricatore solare non possiede un interruttore di accensione/spegnimento.
Per spegnere il caricatore solare, seguire questi passi nell’ordine indicato:
Scollegare l’alimentazione FV dal caricatore solare: l’alimentazione si spegne rimuovendo il fusibile o i fusibili.
Scollegare l’alimentazione batteria dal caricatore solare: l’alimentazione si spegne rimuovendo il fusibile o i fusibili.
Per riavviare il caricatore solare dopo un arresto, seguire questi passi nell’ordine indicato:
Collegare l’alimentazione batteria al caricatore solare: l’alimentazione si accende inserendo il fusibile o i fusibili.
Ricollegare l’alimentazione FV al caricatore solare: l’alimentazione si accende inserendo il fusibile o i fusibili.
6.6. Procedura di manutenzione
Il caricatore solare non necessita una manutenzione periodica.