![]() |
Cambia l'impostazione di frequenza in uscita per l'inverter.
Questa impostazione è attiva solo se non è installato alcun pannello di sistema (viene annullata dal pannello remoto, se collegato).
Se è abilitato il comando «Sovrascritto da remoto», il limite di corrente in ingresso può essere impostato a distanza da un dispositivo GX o da un controllo digitale multiplo. Se non è abilitato, non può essere modificato.
Il caso d'uso è quello di lasciarlo tipicamente non controllato nelle applicazioni stazionarie, così come gli ingressi collegati ad un generatore, poiché per queste il limite di corrente in ingresso è un valore statico e definito durante l'installazione.
Per le connessioni da banchina (uso barca e veicolo) si seleziona la casella, affinché l'utente del sistema possa modificare il limite di corrente in ingresso in modo che corrisponda alla connessione a terra che sta utilizzando attualmente.
Impostazione per l’uso con un generatore «piccolo». Se si utilizza un generatore a inverter, come la serie HONDA EU, l'impostazione della corrente da banchina sarà ridotta dinamicamente (dopo un periodo di basso consumo di corrente) per compensare il tempo di reazione del motore quando vengono attivati carichi più elevati.
L’attivazione del monitor della batteria VE.Bus abilita anche molte funzioni che possono utilizzare uno stato di carica (SoC).
Affinché il monitor della batteria possa calcolare correttamente lo «stato di carica», la capacità delle batterie collegate deve essere nota. Utilizzare questa impostazione per specificare la capacità della batteria collegata in Ah.
Utilizzare questa impostazione per specificare come è impostato lo «stato di carica» quando la fase di prima carica è terminata. Ciò aiuta a calibrare il valore dello «stato di carica» a causa di inevitabili errori di misura che si accumulano in diversi cicli di carica/scarica.
L'impostazione dell'efficienza della carica tiene conto delle perdite che si verificano durante il processo per migliorare l'accuratezza di lettura. Se si riscontra che, nel tempo, la precisione dello stato di carica si degrada, provare a regolare questa impostazione.
![]() |
Imposta la sensibilità della misurazione di frequenza. Questa impostazione viene usata per indicare se è necessario che la frequenza in ingresso sia esattamente 50 o 60 Hz. Questa è un'impostazione che viene usata principalmente in combinazione con i generatori (la velocità può non essere sempre stabile) per evitare che il Multi rifiuti l'alimentazione in ingresso.
Determina se il Multi deve verificare la distorsione della forma d'onda dell'alimentazione.
Se la funzione UPS è deselezionata, questa attiva automaticamente la funzione che impedisce il superamento del limite inferiore di tensione con carichi di avviamento pesanti! (precedentemente etichettato «Consenti corrente in ingresso»)
Limiti di tensione per l'apertura/chiusura del relè di feedback.
Sono i limiti di alimentazione consentiti dall'unità. Se la tensione di ingresso scende al di sotto del valore impostato come limite minimo, l'uscita del caricabatterie verrà ridotta al minimo per evitare ulteriori riduzioni di tensione.
Le impostazioni del codice di rete non sono ancora disponibili in VictronConnect. A seconda dei requisiti di installazione e regionali, può essere necessario utilizzare VEConfigure per regolare le impostazioni aggiuntive.
![]() |
Normalmente si tratta di 120/230 VCA.
Utilizzato per abilitare/disabilitare la funzionalità del relè di terra interno. Collegamento tra N e PE durante il funzionamento dell'inverter.
Il relè di terra è utile quando un interruttore differenziale è parte dell'installazione. Quando l'interruttore di trasferimento interno è aperto (modalità inverter) il Neutro dell'inverter è collegato al PE. Quando l'interruttore di trasferimento si chiude (l'ingresso CA viene trasferito all'uscita) il Neutro viene prima scollegato dal PE. Avvertenza: Disabilitando il relè di terra sui modelli «120/240 V» (modelli a fase parziale) si disinserisce l'uscita L2 dall'inverter.
Impostazione del livello di bassa tensione della batteria al quale l'inverter si spegne. Per garantire una lunga durata della batteria, questo valore deve essere impostato come da specifiche del produttore della batteria.
Per impostare la tensione di riavvio dell'inverter dopo uno spegnimento per tensione bassa. Per evitare una fluttuazione troppo rapida tra arresto e avvio si consiglia di impostare un valore che sia superiore di almeno 1 volt rispetto alla tensione di arresto per batteria scarica.
Preallarme ingresso CC basso Con questa impostazione si può determinare il livello al quale inizia l'indicazione di preallarme batteria scarica. Si noti che in realtà il parametro che viene modificato è una tensione di compensazione relativa al livello di riavvio dell'ingresso CC basso, che a sua volta è relativa al livello di spegnimento dell'ingresso CC basso. Il risultato di ciò è che, quando si cambia uno dei due ingressi, riavvio dell’ingresso CC basso e spegnimento dell’ingresso CC basso, cambia anche il livello di «preallarme ingresso CC basso»!
Se il Multi è impostato per avere lo stato di carica abilitato, è possibile utilizzare questa funzione per spegnerlo quando raggiunge il livello impostato. Questo può essere utile nei sistemi in cui la tensione della batteria non dà una buona indicazione del livello di carica della batteria.#
Impostazione di risparmio energetico per risparmiare potenza in assenza di carichi significativi assorbiti dall'inverter.
Se il sistema ha utenze con elevate caratteristiche di afflusso di corrente (come forni a microonde e aria condizionata), disattivare l’AES per evitare che si accendano troppo lentamente e causino un sovraccarico
Utilizzare PowerAssist per impedire che un interruttore automatico di ingresso CA esterno scatti a causa di un carico eccessivo. Se il carico supera il limite di corrente di ingresso CA, il Multi inizierà a invertire in parallelo con l'alimentazione CA esterna e fornirà la corrente supplementare necessaria. Nota: Quando PowerAssist è abilitato, c'è un limite minimo di corrente di ingresso in CA a seconda del tipo di dispositivo. Impostando un limite inferiore a questo minimo si ottiene il limite minimo. Si noti che in un sistema parallelo questo limite è per dispositivo!
Questo valore è normalmente impostato a 2. Si tratta di un valore sicuro poiché ogni piccolo picco sarà compensato dall'inverter e l'eccessiva potenza non sovraccaricherà la protezione del circuito di ingresso. Fare molta attenzione a questa impostazione e modificarla solo se tutte le possibili conseguenze negative della modifica sono state ben considerate!
![]() |
Quando l'interruttore "Attiva caricabatterie" è spento, le funzioni inverter e assistenza del Multi continuano a funzionare, ma il Multi non carica più; la corrente di carica è pari a zero.
Disattivando la funzionalità di carica, si avrà un autoconsumo del 100 %; si consiglia di farlo solo se è collegato un modulo solare sufficientemente grande ed è costoso caricare le batterie dalla rete.
Le batterie al piombo-acido hanno una bassa efficienza di carica. Circa il 20 % dell'energia utilizzata per caricarle si perde sotto forma di calore. Per questa ragione, alcuni installatori preferiscono disattivare la funzionalità caricabatterie del Multi e caricare solo tramite l'energia solare.
Quando la funzionalità caricabatterie è disattivata e il Multi accetta la rete, fornirà ai carichi l'alimentazione di rete, ma non caricherà le batterie. Le batterie riceveranno la carica solo dai regolatori di carica MPPT.
In questo tipo di sistema è molto importante avere un modulo solare sufficentemente grande. È anche importante che l'impostazione "Connetti quando la tensione della batteria scende al di sotto" nel menu di controllo dell'ingresso CA di VictronConnect sia sufficientemente alta per garantire che la batteria abbia una carica supplementare in caso di blackout.
Avvertimento
Una progettazione errata del sistema può causare danni alla batteria. La disattivazione del caricabatterie è consigliata solo nei sistemi che presentano un eccesso di energia solare. Se le batterie si scaricano durante la notte, il sistema non può essere recuperato, a meno che non venga collegato un caricabatterie esterno.
Utilizzare questa impostazione per specificare la corrente con cui la batteria viene caricata durante la fase di prima carica. Si noti che la corrente di carica effettiva dipende anche da altre condizioni. Pertanto, è possibile che la corrente di carica effettiva sia inferiore a questa impostazione. Questo può essere dovuto, tra l'altro, ad un basso limite di corrente in ingresso CA, in combinazione con un carico elevato; alta temperatura ambientale; tensione di ondulazione troppo alta a causa di un cablaggio non corretto. Per le batterie al piombo, la corrente di carica dovrebbe essere circa il 10-20 % della capacità della batteria. Considerare anche il consumo CC previsto per il sistema.
Utilizzare questa impostazione per specificare la tensione di Mantenimento. La fase di Mantenimento è una tensione ridotta da assorbimento, utilizzata per far fluire la corrente per finire la carica della batteria senza creare calore o gas in eccesso.
Utilizzare questa impostazione per specificare la tensione di Assorbimento. L'assorbimento è la fase di carica in cui la batteria viene mantenuta alla tensione nominale continua con corrente variabile.
Utilizzare questa impostazione per specificare l'intervallo tra assorbimenti ripetuti.
Specificare la durata degli «impulsi» di assorbimento ripetuti.
Se la curva di carica è fissa, questa impostazione serve a determinare il tempo di assorbimento. In tutti gli altri casi, questa impostazione determina il tempo massimo di assorbimento.
In condizioni normali, selezionare sempre la modalità adattiva. Se il bilanciamento tra caricabatterie e batteria non è ideale, converrà scegliere la modalità fissa onde evitare che la tensione aumenti troppo velocemente o lentamente e la carica della batteria risulti di conseguenza eccessiva o insufficiente.
Nella fase di assorbimento, la curva BatterySafe ha una speciale regolazione. La fase di assorbimento inizierà quando la tensione raggiungerà i 14,4 V (per una batteria a 12 V), indipendentemente da quella specificata. Durante la fase di assorbimento la tensione aumenta con una rampa fissa, fino a quando la tensione raggiunge la tensione di assorbimento o fino alla fine del tempo di assorbimento calcolato. In quest'ultimo caso la fase di assorbimento terminerà prima del raggiungimento della tensione di assorbimento.
In una batteria al piombo-acido il processo di carica non è sempre perfettamente diffuso in tutta la batteria, quindi può accadere che quando si carica velocemente (al limite di quanto la batteria è in grado di gestire la tensione), una parte della batteria sia già «carica», mentre altre parti hanno ancora la capacità di assorbire energia. Quando il caricabatterie va a «piena potenza» alla tensione di setpoint per entrare in assorbimento, è abbastanza realistico che una parte della batteria si stia sovraccaricando.
BatterySafe riduce la corrente di carica quando la tensione si avvicina al setpoint per entrare in assorbimento. In questo modo la batteria avrà una durata maggiore.
Come per la modalità Adattiva (quando il periodo di assorbimento è calcolato a partire dal momento in cui il caricabatterie è in fase di prima carica), questo comportamento aiuta a prolungare la durata della batteria.
In generale, tenere presente che il desiderio di caricare «il più velocemente possibile» si traduce spesso in una durata di vita più breve della batteria (al piombo-acido). Farlo un po' più lentamente, costerà effettivamente carburante e tempo, ma si ripagherà con la durata della batteria. La carica con il generatore è più efficiente nell’intervallo SoC del 50-80 %. Così, si consiglia di farlo tutti i giorni e andare al 100 % solo settimanalmente poiché, in questo modo, il monitor sarà sincronizzato e la batteria avrà la carica completa necessaria.
La tabella seguente mostra l'effetto dell'attivazione o della disattivazione della modalità batteria al litio:
Caratteristiche | Modalità Litio disabilitata (predefinita) | Modalità Litio abilitata |
---|---|---|
Compensazione temperatura | Algoritmo del piombo | Nessuna compensazione della temperatura |
Tensione della prima fase di ricarica | 1,3 V in meno rispetto alla tensione di mantenimento, fino ad un massimo di 12,9 V | 0,2 V in meno rispetto alla tensione di mantenimento, fino ad un massimo di 13,5 V |
Nota: Tutte le tensioni e le soglie indicate si riferiscono a un sistema a 12 V. Per 24 V moltiplicare per due; e per 48 V, moltiplicare per quattro. Così, per esempio a 48 V, il meccanismo di re-bulk per una batteria al litio utilizzerà Vfloat - 0,8 V con un massimo di 54 V.
Compensazione della temperatura Per le batterie al litio, la tensione di carica non viene aumentata o diminuita entro i normali intervalli di temperatura (5 °C - 40 °C) . Abilitando la modalità Litio, si disabilitano le normali funzioni di compensazione della temperatura integrate utilizzate per le batterie al piombo.
Tensione di re-bulk La tensione di re-bulk è il punto in cui il caricabatterie ritorna alla fase di prima carica. Dipende dalla tensione di mantenimento. Le batterie al litio tendono ad avere un'uscita di tensione più stabile e un intervallo di tensione più ristretto, rispetto alle batterie al piombo, quindi in modalità al litio il valore tra mantenimento e re-bulk è ridotto.
A) Batterie con BMS integrato
Batterie con BMS integrato, compresi gli interruttori di carica e scarica, come i marchi Victron Superpack, Battleborn o Simplify. Conosciute anche come batterie di tipo «drop-in replacement». Per questi tipi, attivare la modalità batteria al litio e impostare le tensioni di carica come da manuale della batteria. Non c'è bisogno di assistenti o di altre configurazioni.
B) Batterie Victron 12,8 V e 25,6 V, che richiedono un VE.Bus BMS
Queste richiedono una configurazione aggiuntiva che non è attualmente supportata da VictronConnect. Utilizzare invece VEConfigure e installare l'Assistente VE.Bus BMS, oltre a controllare la casella di controllo della batteria al litio.
C) Batterie intelligenti, collegate ad un dispositivo GX con DVCC abilitato:
Spuntare o meno la casella non ha importanza, non ha alcun effetto. Nei sistemi con una batteria di questo tipo, tutte le impostazioni del caricabatterie sono sovrascritte da parametri provenienti dal CAN-bus.
Alcuni esempi sono costituiti da Victron 24 V Lithiums con un Lynx BMS, BYD, Pylontech, MG Energy Systems, Freedomwon, Redflow e altri.
Quando questa funzione è attiva, dopo 24 ore in carica di mantenimento (float), la tensione di carica verrà ridotta al di sotto della tensione di mantenimento per fornire una protezione ottimale della batteria contro il sovraccarico; la corrente di carica verrà regolarmente applicata per compensare l'autoscarica. Questa è la tensione di riposo se la batteria è completamente carica.#
Per una carica ottimale, le batterie da trazione speciali richiedono una fase con corrente di carica fissa, oltre ad una determinata curva di tensione. Attenzione, questo spesso genera una tensione di carica più alta che può essere dannosa per i carichi CC!
Se la qualità della forma d'onda dell'alimentazione è inferiore al previsto, ridurrà la propria uscita per garantire che cos φ (la differenza tra le fasi di tensione/corrente) rimanga accettabile. Per alimentazioni a bassa capacità o poco stabilizzate questa protezione può essere disattivata.
Se la tensione di assorbimento non è stata raggiunta dopo 10 ore, la batteria potrebbe essere difettosa e il caricabatterie si spegnerà per ragioni di sicurezza. Questa impostazione attiverà le opzioni della batteria al litio e la procedura guidata, a seconda della configurazione della batteria al litio e dei consigli del produttore potrebbe essere necessario regolare anche le impostazioni aggiuntive.
Il controllo dell'ingresso CA può essere impostato in diversi modi, ad esempio, il Multi si scollega dalla rete quando le batterie sono abbastanza piene e/o il carico CA non è troppo elevato. Il Multi si scollegherà dalla rete per la maggior parte del tempo. Farà entrare la rete solo quando le batterie saranno scariche o quando si utilizzerà un carico elevato di corrente alternata. Ora è possibile utilizzare la rete come se si utilizzasse un generatore di backup.
Il meccanismo dietro il controllo dell'ingresso AC è l'apertura o la chiusura del relè di ingresso AC interno del Multi.
Questa funzione non è abilitata per impostazione predefinita.
La funzione normale di questo relè è quella di aprirsi non appena la rete o il generatore non sono presenti. Ad esempio, durante un blackout o quando un generatore è spento. Questa è un'azione per la sicurezza. Il relè impedisce l'immissione di energia nella rete durante un blackout o quando il generatore è spento.
Questo relè può anche essere impostato in modo da ignorare la rete di proposito. Continuerà a svolgere la sua normale azione di sicurezza, ma può aprirsi e disconnettersi dalla rete in più situazioni. Può ignorare la rete quando le batterie sono ancora abbastanza piene. Ora l'energia solare in corrente continua può essere prioritaria e la rete sarà utilizzata come un generatore di backup
Il relè di ingresso CA può essere programmato per ignorare selettivamente la rete, osservando due parametri: può prendere in considerazione la tensione della batteria e/o i parametri del carico CA.
La rete viene ignorata quando le batterie sono abbastanza piene. La rete viene fatta collegare quando le batterie sono scariche:
Questa impostazione può essere utilizzata per caricare le batterie dalla rete nel caso in cui queste si esauriscano. Ciò può avvenire, ad esempio, di notte o durante un lungo periodo di maltempo.
In questo scenario, il Multi analizzerà la tensione della batteria. Lascerà entrare la rete quando la tensione della batteria sarà troppo bassa, per un certo periodo di tempo. Ignorerà la rete non appena la tensione della batteria sarà aumentata oltre un certo livello, per un certo periodo di tempo.
Il multi può anche scollegare la rete allo stato di carica della batteria.
La rete viene ignorata quando i carichi CA sono bassi. La rete viene fatta collegare quando i carichi CA sono elevati:
Questa impostazione può essere utilizzata per consentire l'ingresso alla rete quando il carico CA è superiore al valore nominale del Multi. Questo impedirà il sovraccarico del Multi. Questa impostazione può essere utilizzata anche per grandi carichi che non si desidera eseguire dalla batteria.
In questo scenario, il Multi analizzerà il carico CA. Non appena vedrà che il carico è al di sopra di un certo livello per un certo periodo di tempo, il Multi farà entrare la rete. Il Multi smetterà di far entrare la rete non appena vedrà che il carico di corrente alternata sarà sceso al di sotto di un certo livello per un certo periodo di tempo.
![]() |
Consente l'uso del controllo di ingresso CA per modificare il funzionamento del relè di feedback.
Questa impostazione può essere utilizzata per consentire l'ingresso alla rete quando il carico CA è superiore al valore nominale del Multi. Questo impedirà il sovraccarico del Multi. Questa impostazione può essere utilizzata anche per grandi carichi che non si desidera eseguire dalla batteria.
In questo esempio la rete non verrà ignorata quando il carico supererà i 4000 Watt, senza alcun ritardo.
Non ignorare l'ingresso CA significa che la rete viene accettata perché il relè dell'ingresso CA è chiuso. La rete verrà ignorata quando il carico scenderà sotto i 2000 W.
Ignorare l'ingresso CA significa che la rete viene ignorata perché il relè dell'ingresso CA è aperto.
A seconda del carico, se il relè d'ingresso CA si apre e si chiude frequentemente, aggiungere un ritardo di tempo prima dell'attivazione e della disattivazione.
Attivazione dell’ingresso AC in base al carico
Attivare quando il carico è superiore a W
Ritardo prima dell’attivazione T
Disattivare quando il carico è inferiore a W
Ritardo prima della disattivazione T
Questa impostazione può essere utilizzata per caricare le batterie dalla rete nel caso in cui queste si esauriscano. Ciò può avvenire, ad esempio, di notte o durante un lungo periodo di maltempo.
In questo esempio, la rete non viene ignorata quando la tensione della batteria è inferiore a 47 Volt. Non ignorare l'ingresso CA significa che la rete viene accettata perché il relè dell'ingresso CA è chiuso.
La rete sarà di nuovo ignorata quando la tensione della batteria avrà superato i 52 Volt per più di 5 minuti.
Ignorare l'ingresso CA significa che la rete viene ignorata perché il relè dell'ingresso CA è aperto. Oltre alla «tensione della batteria», ci sono altre due opzioni tra cui scegliere: «prima carica completata» o «assorbimento completato».
La scelta di «assorbimento completato» è un buon modo per garantire che le batterie ricevano, di tanto in tanto, una carica completa . Ma può generare un aumento della bolletta elettrica. Lo stadio di carica ad assorbimento di una batteria al piombo-acido è molto meno efficiente dello stadio di prima carica.
Questo potrebbe essere un motivo per scegliere l’opzione «prima carica completata». Alla fine della fase di prima carica, una batteria al piombo-acido è piena all’85 % circa.
Per ulteriori informazioni sulla prima carica e sull’assorbimento, consultare il libro Victron Energy «Energy Unlimited», pagina 25. Seguire questo link: https://www.victronenergy.com.au/orderbook
Inoltre, è possibile far entrare la rete quando le batterie scendono al di sotto di un certo stato di carica.
Importante
In un sistema che contiene fonti di carica aggiuntive esterne al Multi o ai carichi CC, l'opzione "stato di carica" deve essere utilizzata solo se si dispone anche di un dispositivo GX nel sistema. Il dispositivo GX è collegato sia al Multi che al/ai caricabatterie solare MPPT e/o a un monitor della batteria BMV. Per ulteriori informazioni, consultare questo link: https://www.victronenergy.com/media/pg/CCGX/it/configuration.html#UUID-3d1bea6f-30a0-7d84-8ba6-dab25033ba16