2. Installazione
Il GX IO-Extender 150 è compatibile con tutti i dispositivi GX, ma è preferibile utilizzarlo in combinazione con Node-RED. Node-RED non è supportato da tutti i dispositivi GX. Per ulteriori informazioni sui dispositivi GX che supportano Node-RED, consultare la documentazione del Venus OS Large .
Per installare il GX IO-Extender 150:
Utilizzare gli interruttori DIP su ogni banco di 4 I/O digitali per impostarli come 4 ingressi o 4 uscite (ON = uscita, OFF = ingresso). Tenere presente che le modifiche degli interruttori DIP richiedono un ciclo di accensione e spegnimento dell’alimentazione del dispositivo.
Collegare il cavo USB del GX IO-Extender 150 a una porta del dispositivo GX. Tenere presente che la porta USB più vicina alla porta HDMI di alcuni modelli di Cerbo GX potrebbe non essere adatta a questo scopo. Si prega di consultare il manuale del Dispositivo GX per ulteriori informazioni.
Verificare che il GX IO-Extender 150 sia alimentato tramite la connessione USB.
Utilizzare la consolle remota del GX per esaminare i relè, i PWM e gli ingressi o le uscite digitali aggiuntivi disponibili nel sistema.
2.1. Hardware
Tutte le porte del GX IO-Extender 150 sono dotate di LED blu o arancioni che ne indicano lo stato attuale.
Nota
Le uscite digitali sono destinate esclusivamente a scopi di segnalazione e non devono essere utilizzate per commutare direttamente i carichi. Le uscite PWM sono adatte ad applicazioni quali la regolazione della luminosità dei LED, il controllo della velocità del motore e applicazioni simili.
Importante
Nota tecnica: Verificare sempre i valori nominali massimi di ogni tipo di uscita nelle schede tecniche del GX IO-Extender 150.
I/O digitale
Le porte I/O digitali sono suddivise in 2 gruppi di 4 porte, destinate alla segnalazione piuttosto che alla commutazione diretta dei carichi. Ogni gruppo può essere configurato come ingresso o uscita utilizzando i dip switch posti tra le porte.
Modalità ON = uscita
Modalità OFF = ingresso
Importante
Dopo aver modificato la modalità, riavviare il GX o scollegare e ricollegare il cavo USB per riaccendere il dispositivo e rendere effettive le modifiche.
Importante
Nota tecnica: Le uscite digitali possono generare un massimo di 4 mA. Se trasmettono 4 mA, la caduta di tensione sul resistore interno in serie (560 Ω) è di 2,24 V, di conseguenza, rimangono solo 2,76 V a 4 mA per il segnale di uscita. Pertanto, per commutare un relè con un'uscita digitale è necessario un driver come un transistor o un FET.
PWM
Le porte PWM devono essere collegate tra GND e segnale. I LED indicatori della porta PWM si accendono quando la porta è alimentata e l'intensità dell'illuminazione riflette lo stato attuale del valore del cursore PWM.
Relè bistabili (relè 1 e 2)
I relè bistabili (di chiusura) del GX IO-Extender 150 funzionano in modo diverso dai relè monostabili (non di chiusura) presenti in dispositivi come il Cerbo GX.
Un relè monostabile ha uno stato predefinito, determinato dal suo cablaggio:
NO (Normally Open) (Normalmente Aperto): Il carico è spento per impostazione predefinita e si attiva quando il relè è alimentato.
NC (Normally Closed) (Normalmente Chiuso): Il carico è acceso per impostazione predefinita, spento quando il relè è alimentato.
Un relè bistabile ha due posizioni stabili, A e B, che rimangono fisse anche in assenza di alimentazione. Il relè passa da uno stato all'altro con un breve impulso, ma non consuma energia per mantenere gli stati. La posizione attiva è indicata dal LED:
LED Blu: Posizione A attiva
LED arancione: Posizione B attiva
Esempi comuni
Imitazione di un relè monostabile NO
Per riprodurre il comportamento di un relè normalmente aperto:
Collegare la fonte di alimentazione a COM.
Collegare il carico al terminale A.
Lasciare il terminale B scollegato.
Configurare il relè in modalità Commutazione.
In posizione A (LED blu) il carico è alimentato. In posizione B (LED arancione) il carico è scollegato.
Suggerimento
Se il carico deve essere spento dopo un ciclo di alimentazione, impostare il relè sulla posizione B prima dello spegnimento.
Commutazione tra gli indicatori luminosi "VERDE" e "ROSSO".
Il relè può commutare l'alimentazione tra due circuiti, ad esempio:
COM collegato alla fonte di alimentazione.
Terminale A collegato a un indicatore luminoso "VERDE".
Terminale B collegato a un indicatore luminoso "ROSSO".
Configurare il relè in modalità Commutazione.
In posizione A (LED blu) l’indicatore VERDE è attivo. Se commutato sulla posizione B (LED arancione), è attivo l’indicatore ROSSO.
Funzionamento momentaneo: Sirena e spia “Tutto OK”
Per il funzionamento momentaneo con feedback predefinito:
COM collegato alla fonte di alimentazione.
Terminale A cablato a una sirena.
Terminale B cablato a un indicatore "Tutto OK".
Configurare il relè in modalità Momentaneo.
Nello stato di riposo (posizione B, LED arancione) si illumina l’indicatore "Tutto OK". Quando viene attivato l'interruttore momentaneo, commuta brevemente il relè in posizione A, facendo suonare la sirena. Una volta terminato l'impulso momentaneo, il relè torna in posizione B e l’indicatore "Tutto OK" si riaccende.
Interruttore a stato solido
L'interruttore a stato solido del GX IO-Extender 150 è progettato per commutare elettronicamente il lato positivo di un circuito CC, senza contatti meccanici.
Bat+ → Collegare al morsetto positivo della batteria o dell'alimentazione CC.
Carico → Collegare al lato positivo del dispositivo o del carico.
Bat- → Collegare al morsetto negativo della batteria o dell'alimentazione CC.
Il lato negativo del carico si collega direttamente a Bat- (o a una massa condivisa).
Configurare il relè in modalità Commutazione.
Questa configurazione consente al relè a stato solido di accendere e spegnere il carico, attivando o interrompendo elettronicamente il lato positivo del circuito.
Se l'interruttore fisso è configurato come momentaneo, accenderà il carico solo finché il segnale di controllo rimarrà attivo.
2.2. Software
Node-RED è un ambiente di programmazione low-code per applicazioni basate su eventi (https://nodered.org). Per ulteriori informazioni sulla combinazione di dispositivi Node-RED e GX, consultare il manuale di installazione: https://www.victronenergy.com/live/venus-os:large.
Per integrare Node-RED nel proprio sistema, seguire questi 4 passi:
Impostare il tipo di immagine del firmware su Grande e aggiornare il firmware.
Una volta riavviato come immagine grande, attivare Node-RED
Aprire la dashboard del Node-RED tramite VRM, nell'opzione di menu del Venus OS Large, o localmente tramite https://venus.local:1881/.
Inserire il nodo di controllo Interruttore e Nodo di controllo dell’interruttore e controllare il GX IO-Extender 150. Questi nodi fanno parte del pacchetto node-red-contrib-victron, preinstallato nell'immagine del Venus OS Large.