Prima di accendere il sistema, assicurarsi che i caricabatterie e i carichi siano configurati correttamente, soprattutto le loro correnti di carica e scarica massime combinate, per evitare di superare i limiti della batteria.
Corrente di carica massima
La corrente di carica continua massima è di 1C. La corrente di carica a impulsi massima dipende dal modello della batteria. Si prega di vedere la scheda tecnica della Batteria Lithium NG per i dettagli.
Suggerimento
Per ottenere prestazioni ottimali della batteria, si consiglia una corrente di carica di 0,3C.
Corrente di scarica massima
La corrente di scarica continua massima è di 1C. La corrente di scarica a impulsi massima è di 2C per un massimo di 10 secondi.
Suggerimento
Per ottenere prestazioni ottimali della batteria, si consiglia una corrente di scarica di 0,5C.
Importante
I caricabatterie e i carichi non controllati dal BMS (tramite ATC e ATD) possono danneggiare permanentemente la batteria.
Correnti di carica e scarica massime della batteria per le batterie Lithium NG da 12,8 V | ||||
---|---|---|---|---|
12.8/100 | 12.8/150 | 12.8/200 | 12.8/300 | |
Corrente di scarica continua max | 100 A | 150 A | 200 A | 300 A |
Corrente di scarica a impulsi max (10s) | 200 A | 300 A | 400 A | 600 A |
Corrente di carica continua max | 100 A | 150 A | 200 A | 300 A |
Corrente di carica a impulsi max (10s) | 200 A | 225 A | 400 A | 450 A |
Correnti di carica e scarica massime della batteria per batterie Lithium NG da 25,6 V e 51,2 V | ||||
---|---|---|---|---|
25.6/100 | 25.6/200 | 25.6/300 | 51.2/100 | |
Corrente di scarica continua max | 100 A | 200 A | 300 A | 100 A |
Corrente di scarica a impulsi max (10s) | 200 A | 400 A | 600 A | 200 A |
Corrente di carica continua max | 100 A | 200 A | 300 A | 100 A |
Corrente di carica a impulsi max (10s) | 200 A | 400 A | 450 A | 200 A |
Lo smallBMS NG si accende quando sono soddisfatte le seguenti condizioni:
Collegamento batteria: I morsetti Bat+ e Bat- della morsettiera a 7 pin devono essere collegati al Polo positivo e al Polo negativo della batteria.
Cablaggio dell’on/off remoto:
L'anello metallico deve essere inserito tra L remoto e H remoto della morsettiera a 7 pin, oppure,
se si utilizza un interruttore di on/off remoto, questo deve essere cablato tra L remoto e H remoto e poi acceso.
Dopo l'accensione, utilizzare l'app VictronConnect per configurare le impostazioni del BMS.
Alcuni parametri come Capacità della batteria, Tensione della batteria, Numero di batterie, Numero di batterie in serie, Numero di batterie in parallelo sono configurati automaticamente e non si possono modificare, ma devono comunque essere verificati per accertarsi della loro accuratezza.
Impostazioni del monitor della batteria: A differenza di altri monitor della batteria, la maggior parte delle impostazioni dello smallBMS NG sono fisse e non possono essere personalizzate. Ciò dipende dal fatto che lo smallBMS NG è stato progettato per funzionare esclusivamente con le batterie Lithium NG di Victron, che hanno molti parametri predefiniti in base al tipo di batteria.
|
Gli aggiornamenti del firmware del BMS e della batteria Lithium NG si eseguono tramite l'app VictronConnect.
Note generali sugli aggiornamenti del firmware
Il più recente non sempre è il migliore: aggiornare solo se necessario.
Se funziona, non interromperlo: evitare gli aggiornamenti non necessari.
Leggere prima il changelog disponibile in Victron Professional.
Utilizzare questa funzione con cautela. Il nostro consiglio principale è di non aggiornare un sistema che funziona, a meno che non si verifichino problemi o prima del primo avvio.
Note sull'aggiornamento del firmware dello smallBMS NG e delle batterie Lithium NG
L'aggiornamento del firmware non causa il completo arresto del sistema.
Durante l'aggiornamento, l'uscita Disconnessione della carica si apre e impedisce la carica della batteria.
Se l'aggiornamento non riesce, trascorsi 120 secondi si apre l'uscita Disconnessione del carico come misura di sicurezza per lasciare il tempo necessario a riprovare l'aggiornamento.
Aggiornamento del firmware tramite VictronConnect
Prima di eseguire un aggiornamento del firmware tramite VictronConnect, tenere presente quanto segue:
Prima di eseguire l'aggiornamento, consultare il capitolo sull'aggiornamento del firmware nel manuale di VictronConnect per avere istruzioni dettagliate.
Se è disponibile una versione più recente del firmware, VictronConnect (assicurarsi che sia aggiornato) lo comunicherà al momento della connessione al BMS.