8. Appendice
8.1. Presa CA
A seconda del modello, l'inverter può essere dotato di una delle seguenti prese CA:
Presa CA | tensione CA | Immagine |
---|---|---|
IEC-320 (spina maschio inclusa) | 230 V | ![]() |
Schuko (CEE 7/4) | 230 V | ![]() |
UK (BS 1363) | 230 V | ![]() |
AU/NZ (AS/NZS 3112) | 230 V | ![]() |
8.2. Panoramica dei collegamenti

# | Descrizione |
---|---|
A | Connessioni batteria |
B | Connessione VE.Direct |
C | Collegamento morsetto remoto on/off |
D | Collegamento a terra del telaio |
E | LED |
F | Interruttore ON/OFF/ECO |
8.3. Informazioni per l'installazione del collegamento neutro-terra
Collegamento dell’uscita neutra dell’inverter alla carcassa/terra
L'uscita CA è isolata dall'ingresso CC e dal telaio. Le normative locali possono richiedere un neutro vero. In questo caso, uno dei cavi dell'uscita CA deve essere collegato al telaio e il telaio deve essere collegato a una messa a terra affidabile. All'interno dell'inverter è stata predisposta la possibilità di collegare il neutro al telaio; la modalità per effettuare tale collegamento è descritta di seguito.
Assicurarsi di scollegare la batteria quando si collega il neutro alla protezione di terra (PE).
Rimuovendo la copertura in plastica, si accede a un cavo PE interno, che si usa per collegare il neutro e la carcassa. Per allentare le quattro viti che chiudono la copertura in plastica è necessario un cacciavite Torx T10.
Per gli inverter da 250 VA, 375 VA e 500 VA:
Neutro fluttuante
Posizione del cavo PE (indicata dalla freccia):
Neutro collegato alla protezione di terra
Posizione del cavo PE (indicata dalla freccia):
Il cavo di terra del telaio può essere collegato a FJ1 (neutro flottante) o a FJ2 (neutro collegato a terra/telaio). Le etichette FJ1 e FJ2 sono riportate sul circuito stampato. La posizione predefinita è FJ1, ovvero, il neutro è flottante.
8.4. Dimensioni modelli 250 VA e 375 VA

8.5. Dimensioni modello 500 VA

8.6. Dimensioni modello 1200 VA (12 V)

8.7. Dimensioni Inverter 12/1600 230 V VE.Direct
