3. Installazione
3.1. Cablaggio CA
Tenere presente quanto segue al momento di installare i trasformatori di corrente split-core:
Non è consentito utilizzare le pinze amperometriche su fili scoperti.
Poiché i trasformatori di corrente sono piuttosto delicati, per installarli è necessario rispettare la seguente procedura:
Per prima cosa, aprire la Sezione A. Fare attenzione a non torcere la testa.
La parte della testa del prodotto si solleverà naturalmente.
Bloccare con mano la parte della testa.
Assicurarsi che i trasformatori di corrente siano collegati al cavo di fase e al morsetto di ingresso corretti. I trasformatori sono contrassegnati da un indicatore che mostra la porta di ingresso a cui appartengono. I dispositivi sono calibrati in fabbrica e la precisione diminuisce se i trasformatori di corrente non vengono abbinati all'ingresso corretto.
Sul CT è stampata una freccia con la dicitura L ← K. Assicurarsi che sia rivolta verso i carichi.
Assicurarsi che ai morsetti di tensione siano collegati i cavi corretti. Il dispositivo potrebbe danneggiarsi se al neutro e all'ingresso L1 vengono collegati due cavi di fase.
Estensione dei cavi dei trasformatori di corrente split-core
Se necessario, i fili dei trasformatori di corrente possono essere allungati, ma si noti che ciò aumenterà leggermente il rumore di misura.
Informazioni generali: Quanto più lunghi sono i cavi, più alta è la soglia minima di rumore. Tuttavia, se la lunghezza viene raddoppiata, l'errore aggiuntivo è ancora basso (quasi 0 A).
Per ridurre al minimo i disturbi indotti, si raccomanda di attorcigliare i fili come quelli forniti con il dispositivo.
Nota
Se un trasformatore split-core dovesse danneggiarsi, è possibile ordinarne uno di ricambio presso il proprio rivenditore Victron o tramite questo link. Si prega di notare che il dispositivo perde la calibrazione se si sostituisce il trasformatore di corrente.
3.2. Considerazioni sull’interruttore
Se per il collegamento del VM-3P75CT si utilizza un cavo con la stessa sezione utilizzata per il resto del circuito dopo l'interruttore, non è necessario un interruttore separato. Nella maggior parte degli impianti europei si utilizza un cablaggio da 2,5 mm² dopo un interruttore da 16 A e tale cablaggio è adatto anche al VM-3P75CT.
Se la sezione dei cavi viene modificata, è necessario installare un interruttore automatico in conformità alle normative nazionali vigenti.
Protezione del circuito VM-3P75CT in caso di modifica della sezione del cavo
3.3. Schemi di cablaggio CA
Esempi di cablaggio generale CA
VM-3P75CT Cablaggio trifase se utilizzato come contatore di rete | VM-3P75CT Cablaggio monofase se utilizzato come contatore di rete | VM-3P75CT Cablaggio a fase divisa se utilizzato come contatore di rete |
Esempi specifici di cablaggio CA in base all'applicazione e al ruolo
Cablaggio trifase del VM-3P75CT - Il ruolo è impostato per misurare i carichi CA
Cablaggio trifase del VM-3P75CT - Il ruolo è impostato per misurare un inverter FV (o un generatore)
3.4. Cablaggio Ethernet e VE.Can
Il VM-3P75CT può essere collegato al dispositivo GX tramite VE.Can o Ethernet.
Supponiamo che esista una rete locale con una connessione Ethernet (tramite un router) alla quale è collegato il dispositivo GX tramite Ethernet o WiFi. In questo caso, è ragionevole collegare il contatore di energia alla stessa rete tramite Ethernet.
In alternativa, è possibile collegare il contatore di energia direttamente al dispositivo GX tramite i connettori VE.Can. Assicurarsi che la rete VE.Can sia terminata correttamente a entrambe le estremità, utilizzando i terminatori VE.Can in dotazione.
Per entrambe le applicazioni, utilizzare un cavo Ethernet di buona qualità, come il cavo RJ45 UTP di Victron, che può essere acquistato in diverse lunghezze presso il rivenditore Victron.

VM-3P75CT collegato al dispositivo GX tramite Ethernet

VM-3P75CT collegato al dispositivo GX tramite VE.Can