7. Appendice
7.1. Panoramica dei collegamenti

Connessioni Modello 1600 VA

Connessioni Modello 2000 VA

Connessioni Modello 3000 VA

Connessioni Modello 5000 VA
# | Connettore | Nomi dei morsetti |
---|---|---|
A | Uscita CA | L (fase), N (neutro), PE (terra) |
B | Batteria | + (positivo), - (negativo) |
C | Allarme (relè programmabile) | NO, COM, NC |
D | Remoto | H, L |
E | VE.Direct | VE.Direct |
7.2. Informazioni di installazione della messa a terra fluttuante dei modelli 1600 VA e 2000 VA
Il cavo di terra “G” collega l’uscita neutra a terra. Deve essere riposizionato su un terminale “fittizio” se è necessaria un’uscita fluttuante.
Quando si ottiene un’uscita fluttuante, la lettura della corrente a carico zero può mostrare una discrepanza di circa 100- 50 mA. Verificare anche se il GFCI (o RCCB) non funziona correttamente.

7.3. Informazioni di installazione della messa a terra fluttuante dei modelli 3000 VA e 5000 VA
Il cavo di terra “G” collega l’uscita neutra a terra. Deve essere riposizionato su un terminale “fittizio” se è necessaria un’uscita fluttuante.
Quando si ottiene un’uscita fluttuante, la lettura della corrente a carico zero può mostrare una discrepanza di circa 100- 150 mA. Verificare anche se il GFCI (o RCCB) non funziona correttamente.

7.4. Dimensioni modelli 1600 VA e 2000 VA

7.5. Dimensioni modello 3000 VA (12 V)

7.6. Dimensioni modello 3000 VA (24 V, 48 V)

7.7. Dimensioni modello 5000 VA
