Skip to main content

Manuale caricabatterie solare MPPT

9. Risoluzione dei problemi e Assistenza

In questa sezione:

Consultare questo capitolo in caso di comportamento inatteso o se si sospetta un guasto del prodotto.

Il corretto procedimento di risoluzione dei problemi e di assistenza indica che, per prima cosa, bisogna prendere in considerazione i problemi comuni descritti in questo capitolo.

Se ciò non risolvesse il problema, rivolgersi al punto di acquisto per ottenere assistenza tecnica. Se il punto di acquisto fosse sconosciuto, vedere la pagina web di Assistenza Victron Energy.

9.7. Problemi di impostazioni o firmware

9.7.1. Impostazioni erronee

Delle impostazioni erronee possono portare a un comportamento insolito del caricabatterie solare. Controllare che tutte le impostazioni siano corrette.

In caso di dubbio, potrebbe essere utile ripristinare tutte impostazioni ai valori predefiniti tramite la app VictronConnect e poi configurare tutte le impostazioni necessarie. Si consiglia di salvare le impostazioni esistenti, prima di eseguire il ripristino.

Nella maggior parte dei casi, si possono usare le impostazioni predefinite con modifiche minime.

Se si desidera ricevere aiuto per eseguire le impostazioni, vedere il manuale o rivolgersi al nostro fornitore o distributore Victron.

9.7.2. Problemi di firmware

Per evitare un bug, aggiornare sempre il firmware.

NOTA: Potrebbe essere opportuno annotare il numero di firmware prima e dopo l’aggiornamento. Tali informazioni potrebbero essere utili se si dovesse richiedere assistenza.

Il regolatore potrebbe aver aggiornato il firmware alla prima connessione. Se il regolatore non richiede automaticamente l’aggiornamento del firmware, verificare se sta usando l’ultima versione disponibile ed eseguire un aggiornamento manuale:

  • Collegarsi al regolatore.

  • Cliccare sul simbolo impostazioni setting-cog.png.

  • Cliccare sul simbolo opzione option-symbol.png

  • Andare alle info del prodotto.

  • Controllare se si sta eseguendo l'ultimo firmware e cercare il testo: “Questa è l’ultima versione”.

  • Se il regolatore non possiede l’ultima versione del firmware, eseguire un aggiornamento premendo il relativo pulsante.

status-settings-product-screen.png

Schermata dello stato - Schermata impostazioni - Schermata informazioni prodotto

9.7.3. Aggiornamento del firmware interrotto

Si può rimediare e non c’è nulla di cui preoccuparsi. Basta provare nuovamente ad aggiornare il firmware.

9.9. Panoramica dei codici errore del Caricabatterie Solare MPPT

I codici errore vengono visualizzati nella app VictronConnect, su un display o tramite un dispositivo GX collegato.

Anche i LED del caricabatterie solare possono indicare un errore. Per i codici dei LED, consultare l'app Toolkit di Victron.

Per la versione più aggiornata di questo elenco si veda questo link: https://www.victronenergy.com/live/mppt-error-codes.

Avviso

Tenere presente che non tutti gli errori potrebbero essere applicabili al prodotto in uso. Alcuni tipi di errore si applicano solo ai caricabatterie solari, ai caricabatterie CC-CC o ai caricabatterie CA oppure sono specifici solo per alcuni modelli all'interno di un gruppo di caricabatterie.

Errore 1 - Temperatura della batteria troppo elevata
  • Questo errore sparirà automaticamente quando cala la temperatura della batteria. Il caricabatterie interrompe la carica per evitare di danneggiare la batteria. La temperatura della batteria può essere ricevuta da un sensore esterno (come Smart Battery Sense o BMV) o può essere misurata dal caricabatterie, quando questa funzione è disponibile.

Errore 2 - Tensione batteria troppo alta
  • Questo errore sparirà automaticamente quando cala la tensione della batteria. Questo errore può essere causato da un altro dispositivo di carica collegato alla batteria o da un guasto del regolatore di carica.

    Questo errore può verificarsi anche se la tensione della batteria (12, 24 48 V) è impostata su una tensione inferiore a quella della batteria collegata.

Errore 3, Errore 4 - Guasto del sensore remoto della temperatura
  • Verificare che il connettore T-sense sia correttamente collegato a un sensore remoto della temperatura. Possibili cause: il connettore remoto T-sense è collegato al morsetto BAT+ o a BAT-. Questo errore sparirà automaticamente quando si esegua una connessione corretta.

Errore 5: Guasto del sensore remoto della temperatura (perso collegamento)
  • Verificare che il connettore T-sense sia correttamente collegato a un sensore remoto della temperatura. Questo errore non sparirà automaticamente.

Errore 6, Errore 7: Guasto del rilevamento remoto della tensione batteria
  • Verificare che il connettore V-sense sia correttamente collegato ai morsetti della batteria. Possibili cause: il connettore remoto V-sense è collegato con polarità inversa al morsetto BAT+ o al morsetto BAT-.

Errore 8: Guasto del rilevamento remoto della tensione batteria (perso collegamento)
  • Verificare che il connettore V-sense sia correttamente collegato ai morsetti della batteria.

Errore 11: Tensione di ondulazione della batteria elevata
  • L’alta ondulazione in CC, generalmente, è provocata da un cavo di connessione CC allentato e/o da un cablaggio CC troppo sottile. Dopo l’arresto per alta tensione di ondulazione CC, l’inverter attenderà 30 secondi e poi si riavvierà.

    Dopo tre riavvii seguiti da un arresto per alta ondulazione CC entro 30 secondi dal riavvio, l’inverter si arresterà e rimarrà spento. Per riavviare l'inverter, spegnerlo e poi riaccenderlo.

    Un’alta ondulazione CC persistente riduce l’aspettativa di vita dell’inverter

Errore 14 - Bassa temperatura della batteria
  • Il caricabatterie si è arrestato per evitare la carica di batterie LiFePO4 a bassa temperatura, giacché danneggerebbe le celle.

Errore 17 - Regolatore surriscaldato malgrado la ridotta corrente di uscita
  • Questo errore sparirà automaticamente quando si raffredda il caricabatterie. Controllare la temperatura ambiente e che non ci siano ostruzioni vicino al dissipatore.

Errore 20 - Tempo massimo della massa superato
  • Per i caricabatterie solari:

    La protezione del tempo massimo della massa è una caratteristica di cui erano dotati i primi caricabatterie prodotti (2015 o precedenti) e che fu poi eliminata.

    Se appare tale errore, aggiornare il firmware all’ultima versione.

    Se l’errore persiste, eseguire un ripristino della configurazione ai valori di fabbrica e poi riconfigurare il caricabatterie solare.

Errore 21 - Problema del sensore di corrente
  • La misurazione della corrente si trova fuori intervallo.

    Scollegare tutti i cavi e ricollegarli per far riavviare il caricabatterie. Assicurarsi anche che il meno del regolatore di carica MPPT (meno FV/Meno batteria) non stia bypassando il regolatore di carica.

    Questo errore non sparirà automaticamente.

    Se l’errore persiste, rivolgersi al fornitore, giacché potrebbe essere presente un difetto dell’hardware.

Errore 22, Errore 22 - Guasto del sensore interno della temperatura
  • Le misurazioni interne della temperatura sono fuori intervallo.

    Scollegare tutti i cavi e ricollegarli per riavviare l’unità.

    Questo errore non si ripristinerà automaticamente.

    Se l’errore persiste, rivolgersi al fornitore, giacché potrebbe essere presente un difetto dell’hardware.

Errore 26 - Morsetto surriscaldato
  • Morsetti di alimentazione surriscaldati, controllare il cablaggio, compreso il tipo di cavi e di trefoli e/o, se possibile, serrare i bulloni.

    Questo errore sparirà automaticamente.

Errore 27 - Cortocircuito del caricabatterie
  • Questa condizione indica un evento di sovracorrente sul lato della batteria. Può verificarsi quando una batteria viene collegata all'unità tramite un contattore. Oppure nel caso in cui il caricabatterie si avvii senza una batteria collegata ma collegato a un inverter con una grande capacità di ingresso.

    Questo errore sparirà automaticamente. Se l’errore non si annulla automaticamente, scollegare il regolatore di carica da tutte le fonti di alimentazione, attendere 3 minuti e ricollegarlo. Se l’errore persiste, il regolatore di carica potrebbe essere guasto.

Errore 28 - Problema di livello di potenza
  • Questo errore non sparirà automaticamente.

    Scollegare tutti i cavi e ricollegarli. Se l’errore persiste, il caricabatterie potrebbe essere guasto.

    Tenere presente che questo errore è stato introdotto nella v1.36. Quando si esegue un aggiornamento, pertanto, potrebbe sembrare che il problema sia causato proprio da tale aggiornamento del firmware, sebbene non lo sia. Il caricabatterie solare non rendeva al 100 % già prima dell’aggiornamento e l’averlo aggiornato alla v1.36 o successiva ha solo reso più visibile il problema. L’unità deve essere sostituita.

Errore 29 - Protezione contro sovraccarica
  • Questo errore si ripristina automaticamente quando la tensione della batteria scende al di sotto della tensione di mantenimento. Per proteggere la batteria dall'eccesso di carica, viene scollegata la batteria.

    Cause possibili:

    • configurazione sovradimensionata del modulo FV: se sono presenti troppi pannelli collegati in serie, la tensione della batteria non può essere ridotta ulteriormente. Consigliamo di cablare più pannelli FV in parallelo per ridurre la tensione.

    • problema di configurazione: verificare se le impostazioni della batteria corrispondono a quelle dell'impianto (in particolare le impostazioni della tensione di assorbimento e di mantenimento).

    • un altro caricabatterie del sistema aumenta la tensione della batteria oltre il livello previsto.

Errore 33 - Sovratensione del FV
  • Questo errore sparirà automaticamente quando la tensione del fotovoltaico scende fino al limite di sicurezza.

    Questo errore indica che la configurazione del modulo FV, rispetto alla tensione del circuito aperto, è critica per questo caricabatterie. Controllare la configurazione e, se necessario, riorganizzare i pannelli.

Errore 34 - Sovracorrente FV
  • La corrente proveniente dal modulo di pannelli solari ha superato la corrente massima consentita.

    Questo errore può essere causato da un guasto interno del sistema.

    Scollegare il caricabatterie da tutte le sorgenti di alimentazione, attendere 3 minuti e ricollegarlo. Se l’errore persiste, il regolatore potrebbe essere guasto. Rivolgersi al fornitore.

Errore 38, Errore 39 - Arresto ingresso FV
  • Se appare questo errore, l’ingresso FV è cortocircuitato internamente per proteggere la batteria da una sovraccarica.

    Prima di applicare qualsiasi altra risoluzione dei problemi, assicurarsi di aggiornare alla versione più recente del firmware.

    Possibili cause di questo errore:

    • La tensione della batteria (12/24/36/48 V) è impostata in modo errato. Utilizzare VictronConnect per impostare la giusta tensione della batteria.

    • Alla batteria è collegato un altro caricabatterie che carica a una tensione superiore. La soluzione è assicurarsi che le tensioni di carica configurate nell'MPPT corrispondano a quelle degli altri caricabatterie del sistema. Se in uno degli altri caricabatterie è impostata l'equalizzazione, soprattutto a tensioni più elevate come 16 o 17 V, configurarla nello stesso modo anche nell'MPPT. Persino se l'MPPT non viene utilizzato per l'equalizzazione.

    Ripristino errori:

    • Errore 38 - Per prima cosa, scollegare i pannelli solari e la batteria. Attendere 3 minuti e ricollegare prima la batteria e poi i pannelli.

    • Errore 39 - Il caricabatterie riprende automaticamente il funzionamento quando la tensione della batteria cade al di sotto dell’impostazione della sua tensione massima (in genere, tensioni di Equalizzazione o di Assorbimento), per le versioni da 250 V, oppure al di sotto della tensione di mantenimento per tutte le altre unità. Il ripristino del guasto potrebbe impiegare alcuni minuti.

    • Errori dall’80 all’83: Per prima cosa, scollegare i pannelli solari e la batteria, quindi seguire la procedura di ripristino descritta qui.

    Se l’errore persiste, il regolatore di carica potrebbe essere guasto.

Errore 40 - L’entrata FV non si è arrestata
  • Se il caricabatterie non può spegnere l’entrata FV entra in una modalità di sicurezza, al fine di proteggere la batteria da sovraccarica o i morsetti batteria da alta tensione. A tale fine, il caricabatterie smette di caricare e scollega la sua uscita. Il caricabatterie si guasta.

Informazione 65 - Avviso di comunicazione
  • La comunicazione con uno dei caricabatterie collegati in parallelo è stata persa. Per eliminare l’avviso, spegnere il caricabatterie e poi riaccenderlo.

Informazione 66 - Dispositivo incompatibile
  • Il regolatore è in parallelo con un altro regolatore che possiede impostazioni differenti e/o un differente algoritmo di carica.

    Assicurarsi che tutte le impostazioni siano uguali e aggiornare il firmware di tutti i caricabatterie all'ultima versione.

Errore 67 - Perso collegamento del BMS
  • Questo errore si verifica quando il caricabatterie è configurato per essere controllato da un BMS, ma non riceve alcun messaggio di controllo dallo stesso. In questa situazione, il caricabatterie interrompe la carica riducendo la tensione di uscita alla tensione di base della batteria (12 V/24 V/36 V/48 V). Si tratta di un meccanismo di sicurezza; il motivo per attivare comunque l’uscita è quello di consentire al sistema di recuperarsi da solo una situazione di batteria scarica.

    I Caricabatterie solari mostrano questo errore solo quando è disponibile energia fotovoltaica e il caricabatterie solare è pronto per iniziare la carica. Non appare di notte. Se si verifica un problema permanente, l’errore appare ogni mattina ma sparisce ogni sera.

    Soluzione: controllare la connessione tra il caricabatterie e il BMS.

    Come riconfigurare il caricabatterie in modalità autonoma:

    I nostri Caricabatterie e Caricabatterie solari si configurano automaticamente per essere controllati da un BMS quando sono collegati a uno, sia direttamente che mediante un Dispositivo GX. E tale impostazione è semi-permanente: spegnere e accendere il caricabatterie non la cancella.

    Quando si rimuove il caricabatterie da tale sistema e lo si riutilizza in un sistema senza BMS, questa impostazione deve essere cancellata. Ecco come fare:

    • Caricabatterie dotati di display LCD: entrare nel menù configurazione e cambiare l’impostazione “BMS” da “S” a “N” (elemento di configurazione 31).

    • Altri caricabatterie: ripristinare il caricabatterie ai valori di fabbrica mediante VictronConnect e poi riconfigurarlo.

Errore 68 - Errore di configurazione della rete
  • È valido per i caricabatterie SmartSolar/BlueSolar VE.Can (versione firmware v1.04 o successiva) e ai caricabatterie SmartSolar VE.Direct.

    Per eliminare l’errore dei caricabatterie SmartSolar VE.Direct, aggiornare il firmware alla versione v1.48 o successiva.

    Per eliminare l’errore nei caricabatterie SmartSolar/BlueSolar VE.Can, aggiornare il software. Se l’errore persiste significa che il caricabatterie è collegato sia con un cavo VE.Direct che con un VE.Can. Tale collegamento non è supportato. Eliminare uno dei due cavi. L’errore sparisce e il caricabatterie riprende il suo normale funzionamento in un minuto.

    Contesto:

    L’Errore 68 indica che il caricabatterie rileva varie sorgenti di rete con la stessa priorità in conflitto tra loro, che cercano di inviare le stesse informazioni al caricabatterie. Le interfacce VE.Can e VE.Direct possiedono lo stesso livello di priorità, mentre il BLE (utilizzando un Collegamento di rete VE.Smart) ha una priorità inferiore.

    Avere un maggior livello di priorità significa che, se il caricabatterie (mediante la Rete VE.Smart) riceve le stesse informazioni (ad es., rilevamento tensione batteria) sia dal VE.Can che dal BLE, utilizza quelle provenienti dal VE.Can e ignora quelle del BLE.

    Tuttavia, se riceve le stesse informazioni da due interfacce che hanno lo stesso livello di priorità (come una VE.Can e una VE.Direct), il caricabatterie non sa a quale dare precedenza, pertanto salta l’errore 68.

Errore 114 - Temperatura CPU troppo elevata
  • Questo errore sparirà quando si raffreddi la CPU. Se l’errore persiste, controllare la temperatura ambiente e se sono presenti ostruzioni vicino ai fori delle prese d’aria dell’armadio del caricabatterie. Consultare il manuale con le istruzioni di montaggio rispetto al raffreddamento. Se l’errore persiste, il regolatore potrebbe essere guasto.

Errore 116 - Dati di calibrazione persi
  • Se l’unità non funziona e appare un errore 116, l’unità è guasta. Rivolgersi al proprio venditore per sostituirla.

    Se l’errore è presente solo nei dati della cronologia e l’unità funziona normalmente, si può ignorare tranquillamente. Spiegazione: quando le unità si accendono per la primissima volta in fabbrica, non possiedono i dati di calibrazione e appare un errore 116. Ovviamente si dovrebbe eliminare tale errore, ma in principio le unità che escono dalla fabbrica conservano tale errore nei dati della cronologia.

    Modelli SmartSolar (ma non modelli BlueSolar): se si aggiorna il firmware alla v1.4x non si può più ritornare a una versione precedente. Se si cerca di tornare a un firmware precedente appare un errore 116 (dati calibrazione persi): la soluzione è installare nuovamente la v1.4x del firmware.

Errore 117 - Firmware incompatibile
  • Questo errore indica che l'aggiornamento del firmware non è stato completato, quindi il dispositivo è aggiornato solo parzialmente. Le possibili cause sono: dispositivo fuori portata durante l'aggiornamento via etere, cavo scollegato o interruzione dell'alimentazione durante la sessione di aggiornamento.

    Per risolvere il problema è necessario ripetere l'aggiornamento, scaricando il firmware corretto per il dispositivo dal Portale Victron Professional

    Quando il dispositivo GX è collegato al VRM, è possibile eseguire un aggiornamento remoto del firmware utilizzando questo file. È possibile farlo tramite il sito web VRM o utilizzando la scheda VRM in VictronConnect. VictronConnect può anche essere utilizzato insieme al file del firmware per effettuare l'aggiornamento tramite una connessione Bluetooth.

    La procedura per aggiungere il file a VictronConnect e avviare l'aggiornamento è descritta qui: 9. Aggiornamenti del firmware

Errore 119 - Dati delle impostazioni persi
  • Il caricabatterie non ha potuto leggere la sua configurazione e si è fermato.

    Questo errore non si ripristinerà automaticamente. Per ripristinare il suo funzionamento:

    1. Per prima cosa, ripristinare ai valori di fabbrica. (in alto a destra in VictronConnect, cliccare sui tre puntini)

    2. Scollegare il regolatore di carica da tutte le sorgenti di energia.

    3. Attendere 3 minuti e riaccenderlo.

    4. Riconfigurare il caricabatterie.

    Si prega di riferire tale situazione al fornitore Victron e di chiedergli di inoltrare il rapporto a Victron, giacché tale errore non dovrebbe mai apparire. Preferibilmente, allegare la versione del firmware e altre specifiche (URL del VRM, schermate di VictronConnect o similari).

Errore 121 - Errore del tester
  • Se l’unità non funziona e appare un errore 121, l’unità è guasta e ci si deve rivolgere al proprio fornitore per sostituirla.

    Se l’errore è presente solo nei dati della cronologia e l’unità funziona normalmente, si può ignorare tranquillamente. Spiegazione: quando le unità si accendono per la primissima volta in fabbrica, non possiedono i dati di calibrazione e appare un errore 121. Ovviamente si dovrebbe eliminare tale errore, ma in principio le unità che escono dalla fabbrica conservano tale errore nei dati della cronologia.

Errore 200 - Errore di tensione CC interna
  • L'unità esegue una diagnostica interna quando attiva il convertitore CC-CC interno. Questo errore indica che qualcosa non va nel convertitore CC-CC.

    Questo errore non si ripristinerà automaticamente. Controllare l’impianto e riavviare l’unità mediante l’interruttore di alimentazione. Se l’errore persiste, l’unità potrebbe essere difettosa.

Errore 202 - Errore del sensore GFCI interno
  • Il sensore utilizzato per misurare la corrente residua non ha superato l'autotest interno.

    Questo errore non si ripristinerà automaticamente. Controllare l’impianto e riavviare l’unità mediante l’interruttore di alimentazione. Se l'errore persiste, l'unità è probabilmente guasta e deve essere inviata per la riparazione/sostituzione.

Errore 203, Err 205, Err 212, Err 215 - Errore di tensione dell’alimentazione interna
  • L'unità esegue una diagnostica interna quando si attiva la tensione di alimentazione interna. Questo errore indica che qualcosa non va in una tensione di alimentazione interna.

    Questo errore non si ripristinerà automaticamente. Controllare l’impianto e riavviare l’unità mediante l’interruttore di alimentazione. Se l’errore persiste, l’unità potrebbe essere difettosa.