6. Impostazione, configurazione e funzionamento del dispositivo GX
6.1. Attivazione Modbus TCP
La EV Charging Station NS comunica con il dispositivo GX tramite Modbus TCP. Questo deve essere prima attivato nel dispositivo GX ed è un passaggio obbligatorio.
Nel dispositivo GX, entrare in Impostazioni → Servizi → Modbus TCP e attivare il Modbus TCP.
Attivare la stazione di ricarica nel menu Modbus TCP/UDP
Questo passaggio è necessario solo se si tratta di una EV Charging Station NS che non è già stata collegata al dispositivo GX E se il dispositivo GX possiede la versione del firmware 3.12 o superiore.
Per i dispositivi già collegati al dispositivo GX prima dell'aggiornamento del firmware GX a Venus OS 3.12, questo passaggio non è necessario. Tali unità si attivano automaticamente.
Nel dispositivo GX, entrare in Impostazioni → Modbus TCP/UDP → Dispositivi rilevati e attivare l'EVCS.
6.2. Menu di configurazione e opzioni
In quanto si attiva il Modbus TCP, l'EVCS appare nell'elenco dei dispositivi e visualizza la modalità attuale e lo stato di carica.
Evidenziare l'EVCS, quindi premere la barra spaziatrice o il cursore destro per accedere al menu successivo e, arrivati alla voce del menu di impostazione, premere nuovamente la barra spaziatrice per accedere a tale menu. Per il significato delle opzioni disponibili, consultare la configurazione della Stazione di Carica EV e il capitolo Descrizione.
6.3. Panoramica e menu del dispositivo
Il menu panoramica offre un pulsante per attivare (avviare) la carica in modalità manuale e le seguenti informazioni di stato:
Corrente di carica attuale: La corrente di carica in A
Potenza totale: Potenza totale di tutte le fasi
L1..L3: Potenza di ogni singola fase
Tempo di carica: Il tempo di carica per sessione
Energia caricata: Energia caricata per sessione
Se si scorre ulteriormente il menu verso il basso, si vedranno i menu Impostazione e Dispositivo. Per maggiori dettagli, vedere il capitolo Menu di configurazione e opzioni.
L'ultima voce è il menu Dispositivo, che fornisce ulteriori informazioni sul dispositivo, come il tipo di connessione, l'ID del prodotto, l'istanza del VRM, la versione del firmware e il numero di serie. È anche possibile assegnare un nome personalizzato all’EVCS.