Skip to main content

Color Control GX Manuale

13. Supporto Wakespeed WS500

Vedere anche:

13.1. Introduzione

Il WS500 è un regolatore intelligente esterno dell’alternatore con comunicazione CAN-bus e NMEA 2000, particolarmente adatto alle applicazioni Nautiche e ai camper. Il Wakespeed WS500 è supportato da Venus OS e offre la possibilità di monitorare le prestazioni degli alternatori tramite un dispositivo GX.

13.2. Requisiti

I requisiti necessari per l'integrazione del WS500 sono:

  1. Firmware VenusOS v2.90 o superiore installato nel dispositivo GX

  2. Firmware Wakespeed WS500 2.5.0 o superiore installato nel controllore WS500

  3. Il WS500 deve collegarsi alla porta VE.Can del dispositivo GX. Non è possibile monitorare il WS500 quando è collegato alla porta BMS-Can di un Cerbo GX.

13.3. Cablaggio del WS500 a VE.Can

Entrambi, WS500 e VE.Can, utilizzano connettori RJ45 per le porte CAN.

Tuttavia, entrambi hanno pin out diversi. Ciò significa che non è possibile utilizzare un normale cavo di rete (cavo UTP diritto). È necessario un cavo incrociato. Tale cavo incrociato deve essere fai-da-te. Il diagramma seguente riflette il pin out dei due dispositivi.

VE_CAN_WS500_pin_out.svg

I pin importanti da controllare sono il pin 7 e il pin 8 per CAN-H e CAN-L sul lato VE.Can e i pin 1 e 2 per Can-H e CAN-L sul lato WS500.

È quindi necessario un cavo i cui pin 1 e 2 di un lato siano collegati ai pin 7 e 8 dell'altro lato. Il pin 7 va al pin 1 e il pin 8 al pin 2.

Il connettore RJ45 con i pin 7 e 8 su un'estremità si collega alla porta VE.Can del dispositivo GX. L'altra estremità del cavo con i pin 1 e 2 si collega al controllore WS500. Entrambe le parti devono essere terminate.

I colori del cavo non sono importanti per il cavo fai-da-te. Wakespeed offre anche un cavo pronto per la configurazione con un connettore RJ45 blu a un'estremità che deve essere collegato alla porta VE.Can.

Nota

Tenere presente che i terminali neri forniti da Wakespeed e quelli blu forniti da Victron non sono intercambiabili. Pertanto: inserire il terminatore Victron sul lato Victron della rete e inserire il terminatore Wakespeed nel Wakespeed.

13.4. Esempio di cablaggio

L'esempio seguente mostra una panoramica del cablaggio consigliato in base a un impianto formato da un Lynx Smart BMS, distributori Lynx e un Cerbo GX.

Il corretto posizionamento dello shunt dell'alternatore (da non confondere con lo shunt del BMV o lo SmartShunt) è importante per il corretto collegamento del filo di rilevamento della corrente.

Per il cablaggio completo tra WS500 e alternatore, consultare il manuale del WS500 e dell'alternatore.

GX_LSB_WS500_example.svg

13.5. Interfaccia utente del dispositivo GX per WS500

Dopo aver collegato il WS500 al dispositivo GX, l'elenco dei dispositivi contiene una voce per il regolatore.

Il menù del WS500 fornisce quindi le informazioni e i dati seguenti:

  • Uscita: tensione, corrente e potenza come riportate dal regolatore dell'alternatore

  • Temperatura: la temperatura dell'alternatore misurata dal sensore di temperatura del WS500

  • Stato: lo stato di carica del WS500

    • Spento quando non è in carica

    • Bulk, Assorbimento o Mantenimento quando il WS500 utilizza il proprio algoritmo di carica

    • Controllo esterno quando è controllato da un BMS come il Lynx Smart BMS

  • Stato della Rete

    • Autonomo, se il regolatore lavora per conto proprio

    • Master del Gruppo, quando sta fornendo target di carica a un altro dispositivo WS500

    • Slave, quando riceve le indicazioni di ricarica da un altro dispositivo, come un WS500 o un BMS

  • Errore: indica qualsiasi stato di errore in cui potrebbe trovarsi il WS500. I dettagli di tutti i codici di errore e dei messaggi si trovano nella Guida alla configurazione e alle comunicazioni di Wakespeed. Vedere anche l'appendice per l'errore #91 e l'errore #92

  • Azionamento di campo: rapporto sulla percentuale di azionamento di campo inviato dal WS500 all'alternatore sul collegamento di campo

  • Velocità: la velocità in giri/minuto a cui gira l'alternatore. Questo è quanto riportato dall'alimentazione dello statore e, se erroneo, può essere regolato impostando l'opzione Alt Poles nella linea di configurazione del Wakespeed SCT

  • Velocità del motore: indicata in giri/minuto. Questo viene segnalato dal

    • calcolo basato sulla velocità dell'alternatore e sul rapporto di trasmissione Eng/Alt impostato dalla linea di configurazione SCT

    • NMEA 2000, se il WS500 riceve i giri del motore da PGN127488

    • J1939, se il WS500 riceve il numero di giri del motore da PGN61444

Nel menù dispositivo è anche possibile creare un nome personalizzato del WS500. In questo modo il WS500 aggiorna la linea di configurazione $SCN del regolatore.

GX_UI_WS500_1.svg
GX_UI_WS500_2.svg
GX_UI_WS500_3.svg

13.6. Portale VRM

I dati del WS500 che possono essere visualizzati nel nostro portale VRMsono corrente, tensione e temperatura.

GX_WS500_VRM_1.png

Attualmente sono disponibili 3 widget nel VRM

GX_WS500_VRM_2.png

Widget personalizzato VRM che mostra tensione, corrente e temperatura del WS500

13.7. Risoluzione dei problemi

Per ulteriore assistenza e risoluzione dei problemi, si prega di contattare direttamente il supporto Wakespeed.

13.7.1. Codice di errore #91 e #92

Venus OS segnalerà tutti gli errori che possono essere generati dal WS500 come definiti nella Guida delle comunicazioni e della configurazione di Wakespeed. Nei sistemi con BMS integrato, i seguenti errori sono critici finché gli eventi sono attivi e richiedono particolare attenzione.

  • #91: Persa connessione con il BMS; il WS500 ha perso la comunicazione con il BMS e passerà alla modalità di rientro configurata. Non appena viene ripristinata la comunicazione con il BMS, il sistema torna a seguire gli obiettivi di carica impostati dal BMS.

  • #92: ATC disattivato tramite la funzione IN; il BMS ha segnalato un evento di disconnessione della carica tramite il filo della funzione e il WS500 è quindi passato allo stato Off.

13.7.2. Il campo corrente contiene due trattini

Se il campo corrente e quindi il campo potenza contengono due trattini, il sistema non sta ricevendo alcuna lettura di corrente dal WS500. Può dipendere da una delle seguenti ragioni:

  • Lo shunt è configurato per essere posizionato sulla batteria e quindi il WS500 non ha alcuna lettura della corrente dell'alternatore. Controllare la configurazione dello shunt tramite l'uscita del terminale Wakespeed CST. La linea CST ha uno ShuntAtBat? Se è impostato su 1, questo sarà il motivo.

  • Lo shunt non è collegato al WS500. Assicurarsi che sia collegato uno shunt come da istruzioni di installazione del WS500.

  • Al sistema è stato detto di ignorare il sensore shunt. Controllare l'uscita del terminale Wakespeed $SVC. Se la linea $SVC riporta una configurazione di Ignora sensore, la quale implica non considerare il derivatore di corrente locale, questo è il motivo. Modificare la linea Ignora Sensore mediante la linea di configurazione Wakespeed $SCA.